Questo sito utilizza cookie.
I cookie sono fondamentali per ottenere il meglio dal nostro sito Web, infatti quasi tutti ne fanno uso.
I cookie memorizzano le preferenze degli utenti e altre informazioni che ci aiutano a migliorare il nostro sito Web.

Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'Informativa Cookie.

Clicca su accetto per proseguire la navigazione, cliccando su un qualunque elemento sottostante acconsenti comunque all'uso dei cookie.

Colore che scalda

Colore che scalda


20 settembre 2015

Ho bisogno di colore per riuscire a respirare. Spesso mi rendo conto di essere un po’ particolare per le regole di questo mondo. Ma ho anche imparato che merito di essere quella che sono senza remore senza paura del giudizio altrui. Credo fortemente nella rincorsa alla propria individualità perché essa ci salva dal baratro della routine e della staticità che detesto, perché capace di farci morire lentamente senza rendercene conto.
Questo colore lo ritrovo dentro le cose e le persone che amo, di loro mi alimento e ne faccio poesia e arte.
In questi giorni mi ritrovo spesso a dare sfogo alla mia esplosione di creatività, questa mi ruba il sonno, ma chi se ne frega di tante ore di sonno, rubate alla voglia di dare vita ai sogni.
Mi sveglio che ancora è buio, tutto tace, tutto dorme, e questo silenzio m’investe di pace, inizio a dare forma alla poesia e al colore che mi danza intorno.
Ho terminato il quadro che farà parte di una mostra a Villasor in occasione del seicentenario del Castello di Siviller, l’ho intitolato Casteddu asulu ( Castello azzurro), è una visione del mio mondo, misto di fascino, poesia, radici e colore.
Io non so dipingere, sono un’autodidatta, ma alle persone quello che disegno piace e allora perché non osare e regalare il mio sentire colorato?
Ho tanti motivi per essere felice, basta solo riuscire a vedere oltre .
Tutti abbiamo un motivo per essere felice, imparate a guardare la vita attraverso le mille sfaccettature che offre. Del resto la felicità è così effimera che bisogna solo essere in grado di coglierla quando ti sfiora, bisogna far provviste per i periodi di carestia.
Tutti hanno un motivo per essere felice.
Forse proprio imparando a far questo, la vita prende un colore diverso, perché motivi per essere tristi, infelici, arrabbiati e addolorati, ne abbiamo tutti.
La dualità della vita, quello che spesso ti permette di andare avanti, anche quando sembra che tutto vada male.
Buona domenica in colore
Angelica

 

 




21
mar
2022

Giornata Mondiale della Poesia 2022 "Sogni di-Versi"


In occasione della Giornata Mondiale della Poesia EquiLibri - Circolo dei Lettori di Elmas ODV...

8
mar
2016

A Uta con il mio libro, non c'è nulla da festeggiare, ma c'è tanto da dire

Un infinito grazie alla consulta delle Donne di Uta, alla Presidente Innocenza Planu per aver...

8
mar
2016

L'associazione; Io non ho paura di Iglesias mi ha attribuito il premio Donna coraggio dell'anno

L'associazione: Io non ho paura di Iglesias mi ha attribuito il premio: Donna coraggio...

26
dic
2015

14 mie poesie inedite ispirate dalle note del nuovo meraviglioso cd di Lorenzo Pescini

Finalmente esce "Piano di Fuga" il terzo album di Lorenzo Pescini, pianista compositore...